Sicurezza

"Il benessere lavorativo va instaurandosi con una coscienza della prevenzione, valutando i rischi
insiti nel contesto di lavoro e attuando le misure necessarie ad una loro drastica riduzione; ad
ogni lavoro i suoi rischi, ad ogni realtà i suoi adempimenti.”


• Assistenza al Datore di Lavoro per l’elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR)
• Valutazione dei rischi specifici:
    - Rumore
    - Vibrazioni meccaniche
    - Chimico
    - Cancerogeno - polveri di legno
    - Radiazioni ottiche artificiali (ROA)
    - Movimentazione manuale dei carichi (MMC)
    - Movimenti ripetitivi
    - Atmosfere esplosive (ATEX)
    - Incendio
    - Stress lavoro-correlato
    - Campi elettromagnetici
    - Legionella
• Elaborazione documentazione per la sicurezza di cantiere - Piani Operativi di Sicurezza (POS) e
Piani di Sicurezza e Coordinamento (PSC)
• Elaborazione Documento Unico di valutazione dei Rischi da Interferenze ( DUVRI)
• Assistenza per la gestione dell’emergenza – elaborazione piano di emergenza, formazione della
squadra di emergenza, gestione prove di evacuazione
• Assistenza annuale comprensiva di: audit aziendali, aggiornamenti documentali, informative
periodiche, consulenza, procedure ed istruzioni operative, aggiornamento legislativo.
• Assunzione del ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) esterno per
tutti i comparti produttivi
• Forniture varie: cartellonistica, cassette di medicazione, dispositivi di protezione individuale ecc.
• Prevenzione Incendi - Assistenza per l’ottenimento e/o il rinnovo del Certificato Prevenzione
Incendi

Ambiente

“Non può esistere sicurezza, salubrità e benessere lavorativo se non vi è il rispetto dell'ambiente;
per qualsiasi azienda questa è una fondamentale condizione per gestire correttamente la
propria attività e, per il singolo soggetto, un valore primario che deve essere radicato nell'agire
quotidiano”



Gestione Sicurezza è in grado di affiancare il Cliente in quelle che sono le sfide quotidiane dettate
dalla normativa vigente in materia ambientale.

Nello specifico i nostri servizi sono:
- Check-up aziendali di verifica degli adempimenti previsti dalla normativa ambientale (D.
Lgs. 152/2006 - Testo Unico Ambiente)
- Assistenza per la certificazione ambientale ISO 14001:2015
- Autorizzazioni alle emissioni in atmosfera (A.U.A. e Carattere generale)
- Autorizzazioni acque reflue industriali
- Servizio di analisi ambientali (Emissioni in atmosfera, legionella, piscine e qualità delle
acque, ambienti di lavoro, rifiuti)
- Piani di autocontrollo per le piscine
- Tenuta scadenziario ambientale (emissioni, scarichi, rifiuti)
- Espletamento pratiche di iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali
- Consulenza negli adempimenti necessari all’iscrizione ed utilizzo del RENTRI
- Consulenza nella gestione e tenuta del registro di carico e scarico rifiuti anche attraverso
apposito software dedicato a tutto il processo di gestione dei rifiuti speciali, dal registro di
carico-scarico ai formulari, al fine di ottimizzare i tempi di lavoro e il rispetto delle scadenze
- Assistenza per la compilazione del MUD (Modello Unico di Dichiarazione Annuale)
- Valutazione di impatto acustico
- Aggiornamenti normativi e assistenza varia in materia

Medicina 

"La sorveglianza sanitaria dei lavoratori è misura preventiva alla possibile insorgenza di
malattie professionali, nonché misura di prevenzione garantita dalla consulenza data da uno
specialista nel campo d​​ella medicina, il quale collabora con il Datore di Lavoro per la tutela del
benessere lavorativo, della salute e dell'igiene nei luoghi di lavoro.


Collaborando con Medici del Lavoro, ci occupiamo della sorveglianza sanitaria dei lavoratori
attraverso:
• Visite mediche di medicina del lavoro
• Sopralluoghi annuali del Medico Competente in azienda
• Gestione delle scadenze e dei richiami.

H.A.C.C.P.

L'igiene alimentare è sinonimo di freschezza, salubrità, cortesia e ottima reputazione per tutte
quelle attività ove si effettua il trattamento e la somministrazione di alimenti al fine di un
trasparente quanto duraturo rapporto con il cliente.”


- Sopralluoghi e Audit negli ambienti di lavoro
- Stesura piani per l'igiene alimentare (Piano HACCP)
- Consulenza in materia
- Corsi di formazione per rilascio e rinnovo libretti formativi (ex tessere sanitarie)

Sistemi di Gestione

"Coordinamento Cooperazione Responsabilità Controllo e Sistematiche Verifiche a tutti i livelli della
scala gerarchica aziendale; questa la sfida da vincere per gestire al meglio l’importante fabbisogno
individuale e collettivo della salute, della sicurezza e del benessere quotidiano nei contesti
lavorativi con l’obbiettivo di una pianificazione volta ad un miglioramento continuo.”

Un corretto Sistema di Gestione della Sicurezza sul Lavoro (SGSL) è studiato e realizzato in stretta
relazione ai requisiti normativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e riguarda
l'implementazione e ottimizzazione di tutti i processi organizzativi aziendali che concorrono a
tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori in un'ottica di prevenzione e di massimizzazione tra
costi e benefici.

Un SGSL, realizzato in conformità all'art. 30 del D. Lgs. 81/2008, offre, inoltre, il vantaggio di
esimere l'organizzazione aziendale dalla responsabilità amministrativa prevista dal D. Lgs. 231/01
(Responsabilità Sociale dell'impresa). Un SGSL correttamente impostato e certificato, dunque,
consente alle aziende di una maggiore efficienza e qualità dei processi interni ed esterni,
unitamente alla tutela della sicurezza nei confronti dei lavoratori e alla riduzione dei costi.

Nei confronti dei clienti che desiderano implementare un Sistema di Gestione, la nostra Azienda è
in grado di fornire consulenza professionale e di offrire risorse altamente per:
- Definire il modello di gestione
- Predisporre le procedure ed il Sistema
- Supportare l’azienda nell’ottenimento della Certificazione
- Verificare periodicamente il corretto mantenimento del Sistema
 
In particolare diamo consulenze mirate allo sviluppo e al mantenimento dei Sistemi di Gestione
secondo:
- l'articolo 30 del D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.
- le linee guida UNI INAIL
- la ISO 45001


Formazione

“La formazione professionale ha un ruolo strategico per le aziende. Formare significa aumentare il
know how dei propri dipendenti e, conseguentemente, migliorare le capacità produttive
dell’azienda.” 


La normativa in materia di sicurezza attribuisce un’importanza vitale alla formazione dei vari
soggetti della prevenzione, e definisce in maniera dettagliata i soggetti da formare, le tipologie di
corso, le caratteristiche dei soggetti che organizzano i corsi e dei docenti.
Gestione Sicurezza Srl ha conseguito la certificazione ISO 9001 settore EA 37,specifico per
l’erogazione di servizi di formazione, e copre tutte le esigenza formative delle aziende in materia di
sicurezza sul lavoro previste dal D. Lgs. 81/2008 e dalle norme collegate ( Decreti, Accordi Stato
Regioni.

L’attività viene gestita con corsi aziendali o interaziendali.
Gestione Sicurezza assiste le aziende nella ricerca e gestione di finanziamenti per la Formazione, in
particolare per quanto riguarda la Formazione Finanziata dai Fondi Interprofessionali
Tipologia di corsi erogati:
• formazione generale lavoratori
• formazione specifica lavoratori (rischio alto/medio/basso) – corso base e aggiornamento
quinquennale
• formazione per dirigenti e preposti – corso base e aggiornamento quinquennale
• formazione per RLS – corso base e aggiornamenti annuali
• formazione e aggiornamento per RSPP Datore di Lavoro
• formazione e aggiornamento per RSPP/ASPP
• formazione addetti alla Prevenzione Incendi – corso base e aggiornamenti quinquennali
• formazione addetti al Primo Soccorso – corso base e aggiornamenti triennali
• formazione addetti al montaggio ponteggi - corso base e aggiornamenti triennali
• formazione addetti spazi confinati
• formazione attrezzature pericolose – corso base e aggiornamenti quinquennali
• Piattaforme di lavoro mobili elevabili
• Gru per autocarro
• Gru a torre
• Carrelli elevatori semoventi
• Gru mobili
• Trattori agricoli o forestali
• Macchine movimento terra
• Pompe per calcestruzzo
• Formazione segnaletica cantieri stradali – corso base e aggiornamento quinquennale
• Formazione PES/PAV per operatori in ambito elettrico